Tasse nei Casinò: La Tassazione delle Vincite Online
Come Sono Tassate le Vincite dei Giocatori in Italia?
La tassazione delle vincite ottenute dal gioco d'azzardo segue regole diverse a seconda del gioco e di "dove" è avvenuta la vincita.
La cosiddetta "tassa sulla fortuna" infatti è differente per le scommesse online e per i giochi online rispetto, ad esempio, a quella per i gratta e vinci acquistati in ricevitoria o le vittorie ottenute in sale slot e casinò terrestri.
Nei casinò online, infatti, la questione è un po' più semplice in quanto tutto è telematico e tracciato e le somme vinte dall'utente sono già al netto della tassazione.
È importante però giocare sempre in casino AAMS legali e autorizzati, altrimenti si può andare incontro, oltre che a frodi, anche a sanzioni da parte dello Stato.
Più Vinci, Maggiori Sono le Tasse
Come detto sopra, la tassazione varia non solo a seconda dei giochi, ma anche rispetto all'entità della vincita. Il monitoraggio fiscale dello Stato impone che maggiore è il premio vinto, maggiore sarà la tassazione della vincita.
Negli ultimi anni la tassa sulla fortuna degli italiani ha subito varie modifiche, con l'unica costante rappresentata da un progressivo innalzamento della percentuale dovuta allo Stato. La buona notizia per i giocatori, però, è che le vincite al di sotto dei 500€ sono esentasse.
Di seguito un piccolo riassunto della tassazione delle vincite al momento in vigore:
- Per il SuperEnalotto e i Gratta e Vinci tutte le vincite oltre 500€ hanno una tassa fissa del 20%
- Per il Lotto tutte le vincite oltre 500€ hanno una tassa fissa dell'8%, dell'11% per il 10 e Lotto
- Le slot machine (AWP) hanno una tassa fissa del 19,6%
- Le VLT hanno una tassa fissa del 6,6%
Le vincite ottenute giocando sono a tutti gli effetti considerate reddito imponibile da parte del Fisco, e in linea generale andrebbero inserite nella dichiarazione dei redditi.
Nei casinò online tutto è già tracciato e le somme vinte contengono già le ritenute relative alle tasse.
⭐ A questo proposito ti consigliamo Snai Casino: è uno degli operatori italiani più conosciuti, affidabili e longevi nel nostro Paese.
Le Vincite al Casinò Ricevute Sono già Tassate? (Sì)
Nei casinò online l'eventuale vincita viene accreditata direttamente sul conto di gioco.
Nei casinò terrestri, ricevitorie o sale scommesse, invece, la legge antiriciclaggio permette dei pagamenti in contanti fino alla soglia di 999,99€; se la vincita supera questa soglia, il pagamento avviene tramite un metodo tracciabile, ad esempio bonifico o assegno.
⏩ L'importo delle vincite viene elargito già tassato dai casinò AAMS/ADM e da tutti i soggetti con le dovute licenze secondo un meccanismo chiamato ritenuta alla fonte. Le vincite nel casinò online cioè sono accreditate sul conto di gioco già tassate dall'operatore, che trattiene la percentuale relativa alla tassazione della vincita.
⏩ Sarà poi il casinò stesso che verserà all'erario la quota che il giocatore deve pagare come "tassa sulla fortuna" secondo il meccanismo del sostituto di imposta (l'operatore si sostituisce quindi al giocatore nel pagare la tassa sulla vittoria). Questo semplifica la vita dell'utente fortunato, che non dovrà preoccuparsi di inserire nella dichiarazione dei redditi la vincita ottenuta al casinò online.
Gli Scaglioni delle Tasse sul Gioco d'Azzardo nel 2025
L'odierno regime fiscale relativo alle vittorie ottenute da gioco d'azzardo si basa sulla Legge di Bilancio 2019 (entrata in vigore nel 2020), che ha modificato la tassazione secondo un regime progressivo e a scaglioni: maggiore è l'importo, maggiore è la tassazione delle vincite.
Ricordiamo che sulle vincite al di sotto dei 500€ non è prevista la tassazione delle vincite. Di seguito gli scaglioni:
Scaglione | Aliquota |
---|---|
500€ - 1.000€ | 15% |
1.000€ - 10.000€ | 18% |
10.000€ - 50.000€ | 21% |
50.000€ - 10.000.000€ | 23% |
Oltre 10.000.000€ | 25% |
Quali Sono i Casino Online Autorizzati in Italia
La lista dei casinò legali in Italia è abbastanza lunga, trattandosi di operatori che, dopo aver ricevuto la licenza ad operare, la rinnovano ogni anno.
In aggiunta ci sono ogni anno nuovi casinò online ad ottenere una nuova licenza dall'ADM.
Vediamo di seguito alcuni dei marchi che godono di migliore reputazione in Italia:
👉 AdmiralBet | 🥇 Il più adatto ai giocatori esperti |
👉 SNAI | 🎀 Migliore per assistenza al cliente |
👉 LeoVegas | 🎁 Migliore per bonus e promozioni |
👉 Sisal | 📱 Miglior sito da mobile |
👉 888casino | 🌈 Quello con più giochi originali |
👉 Starcasinò | ✨ Top per numero di provider |
👉 Lottomatica | 🏅 Bonus per registrazione con SPID |
👉 William Hill | 3️⃣ Triplo bonus di benvenuto |
👉 Betflag | 🤑 Quello con più bonus di benvenuto |
👉 Jackpot City | 🏆 Il più adatto ai principianti |
👉 NetBet | 🎉 Top bonus registrazione |
Quali sono le sale da gioco terrestri in Italia?
Con il boom dei casinò online, le sale da gioco terrestri hanno avuto una notevole battuta d'arresto. Tuttavia, il fascino e l'attrattiva di una sala da gioco reale rimangono comunque intatti.
Gli appassionati possono contare su 4 casino terrestri italiani, tutti situati nel Nord Italia:
Casinò di Venezia
Casinò di Campione d'Italia
Casinò di Sanremo
Casinò di Saint-Vincent
Dichiarazione dei Redditi: Vanno Dichiarate le Vincite in Italia? (NO)
Gli unici premi vinti che devono essere indicati nella dichiarazione dei redditi IRPEF, perciò, sono quelli ottenuti in casinò al di fuori dell'Unione Europea o in casinò online non AAMS/ADM.
Come detto sopra, tutte le vincite ottenute da operatori su suolo italiano vengono tassate alla fonte e quindi non vanno inserite nel 730 poiché l'operatore funge da sostituto di imposta.
Come stabilito dall'ordinanza della Cassazione n. 13038 del 14/05/2021, anche le vincite ottenute in case da gioco e casinò presenti in uno Stato Membro dell'Unione Europea non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi in quanto verranno già tassate secondo le leggi di quel Paese.
Se così non fosse, del resto, l'eventuale premio vinto verrebbe tassato 2 volte (nel Paese UE e in Italia) e si creerebbe una discriminazione per quanto riguarda le leggi comunitarie.
Dichiarazione In Caso di Vincite All'Estero? (SI)
Il discorso è diverso se i premi vinti derivano da giocate in casinò o sale da gioco di Paesi non UE o in casinò non AAMS/ADM.
In questo caso, la somma vinta deve essere inserita nella dichiarazione dei redditi alla voce "Reddito Diverso", e la tassa sulla fortuna viene pagata direttamente dal giocatore in quanto l'operatore che elargisce la vincita non funge da sostituto di imposta.
In più, nel caso che la vincita derivi da un casinò online non AAMS/ADM, sarebbe come ammettere di aver eluso la normativa italiana sul gioco d'azzardo a distanza, che rende legale solo gli operatori con regolare licenza, potendo andare incontro anche a sanzioni penali.
Anche per questo noi di Gambling.com Italia raccomandiamo di giocare solo in casino AAMS/ADM!
⭐ Tra i casinò AAMS/ADM più affidabili ti segnaliamo anche Sisal, dell'omonima azienda italiana attiva dal 1945.
Vincite Case da Gioco Estere Vs Europee
Al di fuori dei Paesi UE, con i quali l'Italia condivide accordi e normative armonizzate in sede fiscale e antiriciclaggio, le vincite ottenute in case da gioco estere vanno sempre inserite nella dichiarazione dei redditi IRPEF.
Queste andranno a formare la base imponibile della categoria "reddito diverso" di una persona fisica, sulla quale andrà poi applicata l'aliquota relativa.
Infatti, in assenza di normative speciali come quelle dell'UE, si applica in maniera generale il principio della world-wide taxation, secondo cui il cittadino residente in un Paese è tenuto a pagare le tasse sia sulle fonti di reddito originate nel detto Paese che su fonti di reddito generate in altri Paesi.
Ci sono inoltre ulteriori aspetti da considerare quando si conseguono delle vincite nelle case da gioco estere o in quelle italiane:
- Le vincite da gioco d'azzardo in Paesi non UE sono soggette alle norme fiscali del Paese in cui sono state ottenute, che potrebbero prevedere varie forme di tassazione
- I premi vinti in case da gioco italiane e in case da gioco europee non vanno inseriti nella dichiarazione dei redditi in quanto in entrambi i casi c'è una tassazione alla fonte
- Le vincite in case da gioco di Paesi UE potrebbero essere soggette a tassazioni più o meno favorevoli, a seconda delle normative fiscali dello Stato Membro
Nuove Norme sulla Tassazione dei Giochi
◉ La tassazione sulle vincite del gioco d'azzardo 2020 ha aumentato le aliquote sui premi dei fortunati italiani. Aumenti che sono stati progressivi: infatti già nel 2017 l'aliquota media era passata dal 6% a un ben più sostanziale 12%, dal 2020 l'aliquota si attesta sul 20% per la somma eccedente 500€.
◉ La nuova tassazione in vigore dal 2020 ha introdotto però anche la novità del sistema di tassazione a scaglioni, cioè un sistema di aliquota che aumenta all'aumentare dell'importo vinto. Una significativa novità al regime fiscale della tassa sulla fortuna, che prevedeva un'aliquota fissa uguale per tutti gli importi vinti.
◉ A partire dal 1° gennaio 2025, in base al testo approvato dalla Commissione Bilancio, l'aliquota dell'imposta unica sui giochi di abilità a distanza con vincite in denaro, comprese le scommesse sportive e il bingo, è aumentata al 25,5% per le attività di gioco online
Tasse sul Gioco Online: Ecco Perché Puoi Stare Tranquillo
Eh sì, abbiamo messo tanta carne al fuoco, e parlato di argomenti un po' complicati anche per gli addetti ai lavori; ecco quindi un riassunto di tutto quello che riguarda le tasse sul gioco online:
➡️ Le vincite ottenute su un casino AAMS/ADM non devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi
➡️ L'accredito di una vincita sul conto di gioco è già tassata dal casinò
➡️ Le vittorie in case da gioco di Paesi UE non devono essere inserite nel 730
➡️ Le vittorie in case da gioco al di fuori di Paesi UE o casinò non AAMS/ADM vanno invece inserite nella dichiarazione IRPEF
➡️ La tassazione è diversa a seconda delle categorie di giochi e segue un sistema di aliquote a scaglioni
FAQ
Come sono tassate le vincite al gioco?
Attualmente le vincite al gioco vengono tassate secondo un sistema di aliquote a scaglioni: maggiore è l'importo, maggiore è la tassazione. Per saperne di più puoi verificare il nostro schema più in alto in questa pagina e scoprire i dettagli di tassazione e aliquota.
Le vincite al casino vanno dichiarate?
Se sono vincite ottenute in casino AAMS/ADM o case da gioco di Paesi UE non dovrai dichiararle. Se invece sono vincite che hai accumulato in casinò non AAMS/ADM o in case da gioco di Paesi non UE sì, dovrai dichiararle.
Se visito l'Italia dall'estero in caso di vincita verrò tassato?
Sì, anche se non sei più residente in Italia la tua vincita verrà comunque tassata con le normative previste dalla legge italiana. Ciò è dovuto al fatto che la somma vinta è stata ugualmente ottenuta in Italia e pertanto tassabile secondo la legge del Paese.
Gli operatori di casino online pagano le tasse?
Sì, i casinò online AAMS/ADM pagano le tasse come qualsiasi soggetto che genera reddito in Italia. Gli operatori applicano infatti l'aliquota relativa alle eventuali vincite dei giocatori, che poi pagheranno direttamente allo Stato in veste di sostituti di imposta.
Iscriviti oggi e ricevi subito bonus esclusivi!
Ricevi subito le ultime offerte di benvenuto, scommesse gratuite, consigli e strategie