Scommesse Sanremo: Pronostici e Bonus per il Festival del 2025
Dall'11 al 15 febbraio in diretta su Rai 1, Radio 2, e in streaming su RaiPlay andrà in onda la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Un'edizione innovativa, con una nuova conduzione, tanti super ospiti e una lista di cantanti in gara davvero interessante!
Scopri quali sono gli artisti più quotati e i siti dove scommettere su Sanremo:
Artista in Gara | Quote Sanremo | Bookmaker Sicuro |
---|---|---|
Giorgia | 3.00 | ⇒ Eurobet |
Olly | 4.00 | ⇒ GoldBet |
Irama | 51.00 | ⇒ Bwin |
Achille Lauro | 7.50 | ⇒ Snai |
Elodie | 81.00 | ⇒ Lottomatica |
Fedez | 6.00 | ⇒ Bwin |
Brunori Sas | 20.00 | ⇒ Stanleybet |
Rocco Hunt | 101.00 | ⇒ Goldbet |
Noemi | 101.00 | ⇒ Eurobet |
Simone Cristicchi | 7.50 | ⇒ Snai |
Quote Sanremo & Top 5 dei Cantanti in Gara nel 2025
Vuoi scommettere sul vincitore del festival o sul podio?
Ecco a te la nostra classifica dei cantanti più quotati di Sanremo, per puntare in totale sicurezza e con i bonus scommesse sul Festival della Canzone Italiana.
1. Eurobet Quote Sanremo: Giorgia con "La cura per me" (3.00)
Giorgia è una delle voci più famose della musica italiana e torna al Festival di Sanremo con il brano "La cura per me".
Ha scritto la storia del Festival, firmando brani che sono diventati parte della storia della musica italiana come "Come saprei", che le fece conquistare il gradino più alto del podio nel 1995.
👉 Credi Giorgia possa essere la vincitrice? La trovi con quota 3.00 su Eurobet!
2. GoldBet Quote Sanremo: Olly con "Balorda nostalgia" (4.00)
Olly è uno dei fenomeni musicali esploso in questi anni e porterà in gara il brano "Balorda nostalgia".
Si è fatto amare sin da subito dal pubblico giovanile, entrando successivamente nei cuori di un target sempre più trasversale. Riuscirà questo giovane talento, ormai consolidato, a conquistare anche gli appassionati del Festival?
👉 Se vuoi scommettere su Olly lo trovi con quota 4.00 su GoldBet!
3. Bwin Quote Sanremo: Irama con "Lentamente" (51.00)
Ormai un partecipante affezionato al Festival, Irama ritorna in gara con il brano "Lentamente".
Tra melodie pop e un timbro inconfondibile, Irama è sempre in grado di spaziare da hit estive a poesie musicali di grande successo.
👉 Puoi scommettere su Irama con quota 51.00 su Bwin!
4. Snai Quote Sanremo: Achille Lauro con "Incoscienti giovani" (7.50)
Personaggio sempre sulla cresta dell'onda e ormai iconico. Capace di far parlare di sé non solo per la sua arte, ma anche per uno stile unico e provocatorio, Achille Lauro calcherà il palco con il brano "Incoscienti giovani".
Le sue precedenti partecipazioni hanno sempre riservato sorprese, e ora che è anche al centro del gossip per vicende sentimentali, siamo certi che conquisterà tutta l'attenzione del popolo del web.
👉 Per scommettere su Achille Lauro ti basta andare su Snai. Lo trovi a quota 7.50.
5. Lottomatica Quote Sanremo: Elodie con "Dimenticarsi alle 7" (81.00)
Elodie è un'altra delle artiste più attese di questa kermesse. Il suo brano, dal titolo "Dimenticarsi alle 7", sarà secondo molti un altro grande successo da incorniciare in una carriera ricca di riconoscimenti.
La presenza di Elodie all'Ariston crea molta curiosità e fermento social anche per quanto riguarda stile e look. Sarà lei la trionfatrice della 75esima edizione?
👉 Pensi che Elodie sia la migliore candidata al podio? La trovi con quota 81.00 su Lottomatica.
Le Altre Quote Sanremo Disponibili sui Bookmaker Italiani
Continua a leggere e scopri di seguito gli altri cantanti in gara!
6. Bresh – “La tana del granchio” – Quota 250.00 su Netwin
Rapper e cantautore ligure classe 1996, Bresh (il suo vero è Andrea Brasi) è all’esordio a Sanremo come cantante in gara.
Infatti nella scorsa edizione Bresh si è esibito in due serate del Festival, come ospite dalla nave Costa Smeralda e poi come partner di Emma nella puntata delle cover.
Ha all’attivo 2 dischi, “Che io mi aiuti” (2020), vincitore del disco d’oro, e “Oro blu” (2022), che vanta diverse collaborazioni illustri. Tra le sue canzoni più famose c’è poi “Guasto d’amore”, che è divenuto l’inno della sua squadra di calcio del cuore, il Genoa.
7. Brunori Sas – “L'albero delle noci” – Quota 20.00 su Stanleybet
Al secolo Dario Brunori, il cantautore cosentino ha all’attivo ben 5 album di studio e canzoni di grande successo come “La verità” e “Per due come noi”, che hanno scalato le classifiche.
È inoltre conosciuto per alcune colonne sonore di film italiani e per aver condotto nel 2018 un programma su Rai 3, chiamato proprio “Brunori Sa”.
Anche lui è all’esordio a Sanremo, anche nel 2019 aveva partecipato alla serata dei duetti, cantando assieme agli Zen Circus il brano “L'amore è una dittatura”.
8. Clara – “Febbre” – Quota 500.00 su StarVegas
Una delle artiste emergenti più interessanti degli ultimi anni, la varesotta Clara Soccini è divenuta famosa in realtà come attrice, interpretando la parte di Crazy J nella serie tv Rai Mare Fuori.
Nel dicembre del 2023 ha vinto Sanremo Giovani con il brano Boulevard, e pochi mesi dopo ha debuttato sul palco del Festival di Sanremo con la canzone "Diamanti grezzi".
È stata una delle rivelazioni della scorsa edizione del Festival, e si poi confermata con il grande successo di Nero gotico.
9. Coma Cose – “Cuoricini” – Quota 75.00 su Snai
Il duo milanese Coma Cose reso celebre da canzoni come "Mancarsi e Malavita" è pronto a tornare sul palco dell’Ariston per la terza volta.
Fausto Lama e California (ovvero Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano) hanno già gareggiato al Festival di Sanremo con Fiamme negli occhi nel 2021, e con L’addio nel 2023.
In attesa dell’uscita del loro prossimo album, il quarto di studio e il quinto in assoluto (considerando anche la raccolta del 2019 Fondamenta), sono pronti a conquistare di nuovo il pubblico.
10. Fedez – “Battito” – Quota 6.00 su Bwin
Messo alle spalle il matrimonio con Chiara Ferragni, la carriera di Fedez è tornata a concentrarsi principalmente sulla musica, e per la prima volta il discusso rapper milanese sarà da solo sul palco dell’Ariston.
I fan se lo ricordano certamente nell’edizione del 2021, quando partecipò però in coppia con Francesca Michielin con il brano Chiamami per nome.
La coppia terminò in seconda posizione, alle spalle dei Maneskin: è arrivato il momento di assaltare la prima posizione della classifica?
11. Francesca Michielin – “Fango in Paradiso” – Quota 501.00 su Eurobet
Francesca Michielin, a soli 30 anni (li compirà in realtà pochi giorni dopo la fine del Festival) la cantante veneta ha già ottenuto moltissimi successi, ma ancora le manca la vittoria del Festival.
Si è fatta conoscere giovanissima vincendo X Factor nel 2011, poi ha iniziato a fare incetta di premi e di hit, ed è arrivata ben due volte su due seconda a Sanremo.
La prima nel 2016 con Nessun grado di separazione, e poi di nuovo nel 2021 in coppia con Fedez con Chiamami per nome.
12. Francesco Gabbani – “Viva la vita” – Quota 101.00 su Lottomatica
Il grande pubblico lo ha scoperto nel 2017, quando ha conquistato la vittoria a Sanremo con l’irresistibile hit Occidentali’s Karma, ma in realtà Francesco Gabbani aveva già vinto il Festival.
L’anno prima aveva infatti trionfato nella sezione Nuove Proposte con la canzone Amen.
Stiamo dunque parlando di uno dei re del Festival, capace di arrivare secondo nel 2020 con il brano Viceversa, nonché sesto all’Eurovision del 2017. Lo vedremo di nuovo sul palco anche quest’anno?
13. Gaia – “Chiamo io chiami tu” – Quota 201.00 su GoldBet
Una delle regine dei talent italiani, Gaia è senza dubbio una delle popstar più ammirate del nostro paese, e anche una delle più ricercate per le collaborazioni.
Seconda classificata a X Factor nel 2016, quattro anni dopo ha poi vinto Amici di Maria De Filippi, lanciandosi nel mondo discografico.
Ha all’attivo solo due album di studio, ma in questi anni ha pubblicato diversi singoli di successo, come per esempio il recentissimo Sesso e samba, assieme a Tony Effe (anche lui presente a Sanremo).
14. Joan Thiele – “Eco” – Quota 500.00 su StarVegas
Una delle artiste indipendenti più interessanti della scena italiana, Joan Thiele proviene da un background multiculturale che si riflette molto bene nella sua musica, fatta di diverse influenze.
È nota per le sue collaborazioni cona alcuni importanti rapper come Nitro, Marracash e Guè Pequeno, e ha inoltre vinto un David di Donatello nel 2023 per la canzone Proiettili (ti mangio il cuore), contenuta nella colonna sonora del film Ti mangio il cuore.
15. The Kolors – “Tu con chi fai l’amore” – Quota 500.00 su Netwin
La band The Kolors, guidata da Antonio "Stash" Fiordispino, torna all’Ariston dopo il successo della scorsa edizione con il brano "Un ragazzo una ragazza".
I The Kolors sono emersi nella scena musica italiana dopo la vittoria nel 2015 nel programma Amici di Maria De Filippi, e già l’anno successivo, in verità, avevano preso parte a Sanremo con Frida (mai, mai, mai), primo loro brano in italiano e nono classificato.
Il pubblico si attende ovviamente un’altra hit del calibro di Italodisco.
16. Lucio Corsi – “Volevo essere un duro” – Quota 15.00 su Bwin
Tra i nomi da scoprire in questo Festival di Sanremo c’è senza dubbio Lucio Corsi, cantautore toscano tra il folk e il rock, tra i nomi più interessanti del panorama indie nostrano.
Ha quattro album di studio all’attivo e una proficua collaborazione con la cantante, attrice e regista Margherita Vicario.
Il pubblico di Amazon Prime Video lo avrà incrociato, nei panni di sé stesso, nella sitcom Vita da Carlo con Carlo Verdone, in cui si sente anche una sua canzone.
17. Marcella Bella – “Pelle diamante” – Quota 451.00 su Planetwin365
Il ritorno di una delle leggende della musica italiana: Marcella Bella è divenuta molta nota nei primi anni Settanta, in particolare grazie alla canzone Montagne verdi, con cui arrivò settima a Sanremo nel 1972.
Ha poi partecipato ben altre 7 volte al Festival, tra il 1981 e il 2007, arrivando sul podio nel 1986 con Senza un briciolo di testa (terza) e nel 2005 con Uomo bastardo (seconda nella categoria Classic).
Cosa ci riserverà questa sua nona partecipazione a Sanremo?
18. Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore” – Quota 350.00 su Snai
Un’altra icona indiscussa della canzone italiana, Massimo Ranieri.
Il cantante di "Perdere l’amore" torna a Sanremo per l’ottava volta: la prima partecipazione è stata nel 1968 con il brano Da bambino, arrivando settimo, mentre l’ultima è stata nel 2022 con Lettera di là dal mare, chiudendo ottavo.
Noto anche come attore e conduttore di programmi televisivi molto apprezzati dal pubblico, Massimo Ranieri ha già vinto il Festival nel 1988, con la già citata Perdere l’amore.
19. Modà – “Non ti dimentico” – Quota 500.00 su Stanleybet
Gradito ritorno anche quello dei Modà, band pop-rock milanese con oltre 20 anni di attività alle spalle.
Il gruppo guidato da Kekko Silvestre, reso celebre da canzoni come Quello che non ti ho detto e Arriverà (in duetto con Emma), è alla sua quinta partecipazione a Sanremo.
Ci possiamo aspettare che i Modà punteranno a ripetere l’esperienza dell’edizione del 2011, quando giunsero secondi grazie proprio alla canzone Arriverà.
20. Noemi – “Se m’innamoro muori” – Quota 101.00 su Eurobet
Per Noemi questa sarà l’ottava volta a Sanremo, con l’obiettivo di chiudere nella top 10 per la quinta edizione (il suo miglior risultato è stato il terzo posto ottenuto nel 2012 con "Sono solo parole").
Lanciata nel 2009 dal programma tv X Factor, pur senza risultare vincitrice, Noemi è diventata negli anni una delle cantanti italiane più apprezzate sia dal pubblico che dalla critica.
E detiene anche un vero e proprio record: quello per il maggior numero di concerti eseguiti in dodici ore (9), stabilito nel 2017.
21. Rkomi – “Il ritmo delle cose” – Quota 500.00 su StarVegas
Lo abbiamo già visto a Sanremo nel 2022, quando arrivò solo 17° con il brano Insuperabile, ma quest’anno Rkomi punta a fare decisamente meglio.
Il rapper milanese è tra gli artisti più apprezzati della sua generazione, e negli ultimi anni ha riscosso un crescente successo di pubblico collaborando con figure come Bresh, Annalisa, Tedua, Carl Brave ed Elodie.
In più, nel 2022 è stato anche uno dei giudici di X Factor, nell’edizione vinta dai Santi Francesi (l’anno scorso a Sanremo).
22. Rocco Hunt – “Mille vote ancora” – Quota 101.00 su Goldbet
Il rapper salernitano Rocco Hunt è conosciuto come uno dei migliori artisti hip hop in Italia, nonché il primo a portare questo genere musicale a vincere a Sanremo.
Ci è riuscito nel 2014, quando ha trionfato nella sezione Nuove Proposte con il brano Nu juorno buono. In seguito è anche uscito il suo album ‘A verità, in cui ha collaborato con artisti del calibro di Clementino, Ensi, Eros Ramazzotti ed Enzo Avitabile.
È anche tornato al Festival tra i Campioni, arrivando nono con Wake Up.
23. Rose Villain – “Fuorilegge” – Quota 250.00 su Netwin
Una delle rivelazioni degli ultimi anni, la popstar e rapper milanese Rose Villain è pronta a sorprendere ancora l’Ariston con il suo stile inconfondibile.
Reduce dal successo commerciale dell’album Radio Sakura, ha anche aperto le date di Roma dei Coldplay dello scorso luglio, e fa ritorno a Sanremo a un anno di distanza dal suo debutto col brano Click Boom!
Senza dubbio si candida a essere una delle artiste più chiacchierate di questa edizione.
24. Sarah Toscano – “Amarcord” – Quota 401.00 su Planetwin365
La più giovane del Festival: Sarah Toscano ha compiuto da poco 19 anni, ed è la vincitrice dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.
Nata a Vigevano, vicino Pavia, da padre italiano e madre tedesca, aveva già partecipato ad Area Sanremo nel 2022, senza però entrare a Sanremo Giovani.
L’exploit di Amici l’ha rese famosissima, e pochi mesi dopo è arrivata ad aprire i Black Eyed Peas a Milano. Oggi è una degli astri nascenti della canzone italiana.
25. Serena Brancale – “Anema e core” – Quota 501.00 su Bwin
Sul palco dell’Ariston c’è anche la star divenuta virale grazie all’originalissima Baccalà, che l’anno scorso è stata una delle hit italiane più forti.
Ma Serena Brancale è molto più di questo: precocissima autrice barese, specializzata in realtà nel jazz, non è neppure alla sua prima partecipazione a Sanremo.
I fan più accaniti del Festival ligure se la ricorderanno infatti per aver concorso nell’edizione del 2015 tra le Nuove Proposte con il brano Galleggiare.
26. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola” – Quota 7.50 su SNAI
Uno degli artisti sanremesi per eccellenza, Simone Cristicchi ha vinto il Festival nel 2007 con Ti regalerò una rosa, rivelandosi come uno dei cantautori più interessanti del panorama italiano.
Da allora si è segnalato più volte per il suo stile ricercato e impegnato, spaziando tra musica e teatro.
È poi tornato a esibirsi in gara all’Ariston nel 2010, nel 2013 e ancora nel 2019, classificandosi rispettivamente settimo, undicesimo e quinto.
27. Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola” – Quota 500.00 su Stanleybet
Il rapper itali-argentino Shablo (al secolo Pablo Miguel Lombroni Capalbo) arriva al debutto sanremese dopo una grande carriera, che lo ha portato a collaborare con artisti eccezionali come i Justice, i Duran Duran e il Wu Tang Clan.
Anche all’Ariston si presenta con dei partner di primissimo piano, a partire dall’acclamato rapper Guè Pequeno, che conosce dai tempi dei Club Dogo, e dal meno noto Joshua.
A completare la crew c’è poi Tormento, che era già stato alla kermesse ligure nei 2001 in quanto componente dei Sottotono.
28. Tony Effe – “Damme ‘na mano” – Quota 201.00 su Lottomatica
Uno dei rapper più amati della sua generazione, Tony Effe canta per la prima volta a Sanremo ma è reduce da una serie di grandi successi nella sua carriera solista, iniziata nel 2021 dopo l’uscita dalla Dark Polo Gang.
Negli ultimi anni ha infatti inciso brani molto popolari, come Mi piace (assieme a Sfera Ebbasta), Michelle Pfeiffer (assieme a Rose Villain), Taxi sulla Luna (con Emma e Takagi & Ketra) e Sesso e samba (con Gaia), la grande hit dell’estate italiana del 2024.
29. Willie Peyote – “Grazie ma no grazie” – Quota 350.00 su Starvegas
Willie Peyote è uno dei rapper italiani più atipici, conosciuto per i suoi testi impegnati e dalle influenze multiformi, spesso vicini alla tradizione del cantautorato.
Divenuto noto nella scena indipendente italiana, quest’anno è già alla sua seconda partecipazione al Festival: nel 2021 ottenne un grande successo con il brano Mai dire mai (la locura), chiudendo sesto in classifica e vincendo il Premio della Critica.
È certamente uno degli outsider da tenere maggiormente d’occhio.
Emis Killa – “Demoni” – RITIRATO
Emis Killa, uno dei rapper più famosi e di successo della scena italiana, avrebbe dovuto partecipare per la prima volta a Sanremo.
Tuttavia, il 29 gennaio ha annunciato il ritiro dalla competizione dopo aver appreso di procedimenti giudiziari a suo carico. La direzione del Festival ha comunicato che il rapper non sarà sostituito, quindi i concorrenti in gara saranno 29.
Bonus Sanremo e Promozioni 2025 nei Casinò
Anche in questa edizione non mancheranno bonus e promozioni offerti dai casinò online. Continua a seguire la nostra pagina per non perderti i prossimi aggiornamenti.
Puoi scoprire di più sull'andamento dei cantanti in gara anche con le quote Sisal scommesse Sanremo, mentre per i bonus Sanremo ti segnaliamo:
🌟 Bonus Sanremo 2025 | Disponibile su |
---|---|
| Eurobet |
Promozione di ricarica del 100% fino a 10€ sulle Slot NetEnt. Valida dal 10 al 16 Febbraio utilizzando il codice NET100FEB | FantasyTeam |
Festival della Musica: 100 Free Spin sulle slot a tema con una ricarica di almeno 20€ | Betway |
| bwin |
E se vuoi vivere al meglio la settimana di Sanremo 2025, catapultandoti nei giochi incentrati sulle atmosfere musicali, puoi dare un'occhiata alle slot a tema musica selezionate dalla nostra redazione.
Gli Artisti Emergenti in Gara a Sanremo 2025
Oltre ai Big, dando un'occhiata alle quote dei vari operatori, tra cui quelle di Sisal scommesse Sanremo, saprai che in gara ci sono anche quattro artisti emergenti selezionati attraverso Sanremo Giovani che parteciperanno nella categoria Nuove Proposte:
- Alex Wyse – "Rockstar"
- Maria Tomba – "Goodbye (Voglio good vibes)"
- Settembre – "Vertebre"
- Vale LP e Lil Jolie – "Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore"
Ad avere la meglio è stato Settembre, che ha vinto come miglior artista emergente durante la terza serata del festival contro Alex Wyse.
Scopri di più su come scommettere su Sanremo anche qui:
🔍 Come Scommettere sul Festival di Sanremo
Il mondo delle scommesse in Italia è regolato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di cui dal 2012 fa parte l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS): è questo l'ente che riconosce tramite regolare licenza i bookmaker che garantiscono la massima trasparenza, sicurezza e legalità e che dunque sono i soli autorizzati per legge a ricevere le puntate degli appassionati.
Di questo grande universo fanno parte anche le scommesse Festival di Sanremo, che negli anni hanno attirato un sempre maggior numero di giocatori sia tra i normali appassionati di gioco d'azzardo che tra gli spettatori della kermesse, che così possono aggiungere un po' di pepe in più alle serate in cui assistono alle esibizioni sul palco dell'Ariston.
I migliori siti scommesse Sanremo che abbiamo inserito nella nostra lista offrono non solo la possibilità di puntare sul vincitore, ma anche numerose altre opzioni decisamente interessanti. Andiamo a scoprirle insieme.
📊 Tipologie di Scommesse Sanremo & Pronostici
A seguire le più comuni categorie di scommesse per il Festival di Sanremo offerte dai vari bookmaker:
🎶 Scommesse Sanremo: Vincitore
Il fatto che la scommessa più gettonata e più chiacchierata sia quella che riguarda il possibile vincitore non può certo sorprendere. I pronostici Sanremo hanno inizio puntualmente ogni anno subito dopo l'annuncio dei cantanti in gara, con quote che tengono conto di nome, carisma e passato ma che possono poi cambiare - a volte anche in modo drastico - dopo le prime esibizioni.
Tradizionalmente l'incertezza regna sovrana fino alla serata finale, e le sorprese possono essere sempre dietro l'angolo.
🎶 Scommesse Sanremo: Podio
Altra tipologia di scommessa molto giocata dagli appassionati è quella che riguarda la possibilità (Si/No) che un determinato artista arrivi sul podio, piazzandosi cioè nei primi tre posti.
Tra le quote Sanremo presenti nei migliori siti scommesse possiamo trovare anche altre puntate relative ai piazzamenti, come indovinare i tre artisti sul podio e addirittura farlo indicando l'ordine preciso di classifica.
🎶 Scommesse Sanremo: Squalifiche
La famosa lite andata in scena tra Bugo e Morgan nell'edizione 2020 del festival non è l'unico caso in cui la giuria ha squalificato i concorrenti in gara, cosa accaduta in passato anche con Bobby Solo, Loredana Berté e Riccardo Sinigallia.
Il regolamento di Sanremo prevede la squalifica sia nei mesi precedenti la kermesse che nel corso delle serate: in questo tipo di scommessa si prova a indovinare se un cantante sarà escluso o meno dal concorso.
🎶 Scommesse Sanremo: Categoria del Vincitore
L'artista che trionferà a Sanremo sarà un uomo, una donna o un gruppo?
Tra le scommesse Sanremo più pittoresche è possibile trovare anche questa, mentre un'altra scommessa può riguardare il vincitore del premio della critica, che viene assegnato dal 1982 e che dal 1996 è intitolato a Mia Martini, prima vincitrice del riconoscimento.
🎶 Scommesse Sanremo: Ultimo Classificato
Sarà anche possibile scommettere su chi arriverà per ultimo al Festival della canzone italiana, per un primato tutt'altro che lusinghiero. se non fosse che arrivare ultimi a volte porta più attenzione, e successo post festival, che piazzarsi a metà del gruppo.
🎶 Scommesse Sanremo: Gli Outfit
Alcuni bookmaker tra cui Snai, Eurobet e Bwin offrono la possibilità di puntare sui vari look dei conduttori e co-conduttori durante le varie serate del Festival.
E per i tipi di scommesse più originali e divertenti, su cui sfidarti anche con gli amici, puoi dare un'occhiata al FantaSanremo.
📝 Regolamento Scommesse Sanremo 2025
Per capire come scommettere e chi può essere vincitore del Festival di Sanremo 2025, andiamo a scoprire insieme il Regolamento:
⏩ Partecipanti: Il Festival di Sanremo include 30 artisti nella categoria Big, ciascuno con un brano inedito, e 4 giovani artisti selezionati tramite Sanremo Giovani per la categoria Nuove Proposte.
⏩ Esibizioni: Gli artisti si esibiranno nelle cinque serate, con serate dedicate alle cover di grandi successi italiani e internazionali, oltre alle performance dei brani in gara.
⏩ Votazioni: Le votazioni combinano il giudizio della sala stampa, della giuria demoscopica e del televoto, con peso variabile nelle diverse serate. Nella finale, il vincitore viene scelto tra i tre più votati.
⏩ Premi: Oltre al primo premio per il miglior brano, vengono assegnati riconoscimenti come il 'Premio della Critica', il 'Premio della Sala Stampa' e il 'Premio per la Migliore Composizione Musicale'.
Scommesse Sanremo 2025: Conduttore e Super Ospiti
Questa edizione del Festival di Sanremo segna un'importante novità anche dal punto di vista della conduzione. Dopo vari anni con al timone Amadeus, arriva Carlo Conti che sarà affiancato da importanti co-conduttori e super ospiti.
Tra questi: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica. Gerry Scotti e Antonella Clerici nella prima serata. Ma anche Mahmood, Geppi Cucciari e volti amatissimi della Rai come Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
Tra gli ospiti musicali avremo invece Jovanotti e Damiano David.
FAQ
Chi vincerà Sanremo 2025 secondo i bookmaker?
Quest'anno la cantante più quotata è Giorgia, seguita da Olly, Elodie, Irama, Achille Lauro. Cliccando nella sezione dedicata a TV e spettacolo dei migliori siti di scommesse Sanremo troverai le quote complete.
Quali sono i siti con le quote Sanremo migliori?
Gli esperti di Gambling.com hanno stilato una classifica dei migliori siti scommesse Sanremo 2025 dopo aver analizzato con attenzione affidabilità, importanza delle quote, copertura dell'evento e bonus di benvenuto e sulle puntate. Tra questi bookmaker spiccano Bwin, Eurobet Sport e Snai come i più popolari per scommettere sulla kermesse musicale.
Come trovo le quote sul vincitore di Sanremo 2025?
Tutti i migliori siti di scommesse offriranno le proprie quote sul Festival di Sanremo 2025 relative al vincitore e ai piazzati, con quote che ovviamente potranno cambiare dopo ogni serata basandosi sulle votazioni di pubblico e giuria. Qui su Gambling.com puoi trovare le quote aggiornate dei principali siti di scommesse e la nostra opinione su chi ha più possibilità di vincere il Festival.
Ci sono bonus scommesse Sanremo specifici?
Il Festival della canzone italiana è il più importante e seguito concorso canoro nel nostro paese, ed è più che probabile che i migliori siti scommesse Sanremo sfrutteranno l'occasione per proporre bonus specifici legati all'evento. Consigliamo di verificarne personalmente la presenza nei giorni immediatamente precedenti l'evento.
Come scommettere su Sanremo da mobile?
È naturalmente possibile piazzare le proprie puntate tramite mobile, dato che tutti i siti presenti nella lista stilata dai nostri esperti offrono la possibilità di accedere a quote e scommesse Sanremo anche da device come smartphone e tablet tramite app dedicata.
Dove scommettere su Sanremo 2025 con bonus?
Fra i vari bookmaker che offrono quote Sanremo vantaggiose, menzioniamo che Eurobet ha messo in palio anche un'offerta bonus per tutti i giocatori di casinò interessati al Festival! Potrai partecipare gratuitamente ogni giorno al loro personalissimo Fanta Festival e provare a ottenere uno dei 300 bonus messi in palio, per un totale di 3.000€.
Iscriviti oggi e ricevi subito bonus esclusivi!
Ricevi subito le ultime offerte di benvenuto, scommesse gratuite, consigli e strategie